La plasticità del nostro cervello, ossia la sua capacità di cambiare durante tutto il corso della nostra vita, è stata scoperta verso la fine del secolo scorso. E andava contro a quello che fino a quel momento la scienza credeva, ossia che il cervello si sviluppa nel primi anni della nostra vita e poi rimane pressoché statico.
Author Archives: patrizia
Tu come avresti reagito?
C’è una storia che mi piace molto e che mi hanno raccontato tanti anni fa. Quella della rana nel secchio di latte, la conosci?
Mi è tornata in mente intanto che preparavo uno dei video del mio nuovo corso multimediale sull’autostima e mi sembra così bella e attuale che la voglio scrivere anche qui.
È la storia di quel gruppo di ranocchie che saltellavano felici vicino allo stagno quando una di loro scopre, vicino ad un albero, un grande secchio. Tutte le rane, arrampicandosi sulla terra smossa lì vicino, riescono ad arrivare sul bordo e a guardarci dentro: c’è del latte!
Storia della vocina e dell’Autostima
Non dirmi che non la senti mai che non ci credo.
Quella caspita di vocina che sembra arrivare da qualcuno appollaiato sulla tua spalla che comincia a sussurrarti all’orecchio che tanto si sapeva già che sarebbe andata a finire così.
Capita quando per esempio finalmente ti sei convinta che meriti di dedicarti del tempo e stasera passi nella nuova palestra per informarti sugli orari dei Pilates e invece poi fai tardi sul lavoro e non ci riesci più.
Smettila di lavarti i denti
Ti sembra un consiglio a dir poco strano?
Allora fammi capire perché quando facciamo qualcosa per cambiare le credenze depotenzianti che stanno limitando la nostra vita ci applichiamo per un giorno, magari anche due e poi smettiamo.
Ecco cosa mi è capitato un po’ di tempo fa, durante una sessione con un mio corsista.
Matrix: chi ha tifato per Neo?
10 anni fa avevo un blog che poi, per tante ragioni, ho smesso di aggiornare.
È ancora on-line, come un’astronave diretta chissà dove, ed ogni tanto mi piace andare a visitarlo e a rileggere un articolo. Ne ho trovato uno che ha una storia particolarissima e che, nonostante l’età, contiene ancora un messaggio significativo.
Avevo 10 anni in meno, ma già le idee abbastanza chiare eh? Condivido con voi questo pezzo di antiquariato virtuale.
Matrix: chi ha tifato per Neo?
Autostima e telenovelas
Stai pensando che sono impazzita?
Cosa c’entra l’autostima con i drammi d’amore tipici delle telenovelas?
Tempo fa parlavo con una amica che è coinvolta in una relazione un po’ travagliata. Non c’è bisogno di scendere nei particolari, anche perché, chi più chi meno, le abbiamo vissute tutti, vero?
Procrastinazione e Autosabotaggio
Ti è mai capitato? L’hai scritto sull’agenda, l’hai aggiunto sul remainder del cellulare, ti sei tappezzato di post-it anche lo specchio del bagno. Eppure quella cosa continui a rimandarla.
E oggi c’è quell’inghippo, domani quell’impegno, dopodomani eri sul punto di, ma proprio non ci sei riuscito.
Attenzione alla procrastinazione: spesso dietro c’è dell’autosabotaggio! Come lo scopriamo?
Autostima, oroscopo e condizionamenti
Stamattina stavo parlando con un mio corsista di oroscopo. Non che sia un argomento che fa parte dei miei percorsi, ma è venuto fuori.
Cosa c’entra l’oroscopo con l’autostima? C’entra, giuro di si.
Mi diceva che stava riprendendo l’abitudine di leggere l’oroscopo e che ci si ritrovava, ossia nella giornata gli succedevano cose “previste” in quello che aveva letto.
Stai attento a chi ti ama
Ero in fila alla cassa col mio bel carrello della spesa.
Hai notato che non c’è molta privacy quando sei in coda? Anche se non vuoi, finisci per ascoltare.
Certo l’ultima cosa che avrei voluto ascoltare è una madre che “uccide” una figlia.
Scelte di Autostima
Ci sono persone che credono che tutto quello che ci capita sia colpa o merito del destino, della fortuna o della sfiga.
Ci sono persone che credono che tutto quello che ci capita ce lo siamo creati noi, lo abbiamo attratto nella nostra vita con i nostri pensieri e le nostre credenze.
La mia personale opinione è che abbiano ragione e torto entrambi.